Smart PV: accumulare corrente fotovoltaica risparmiando

Smart PV è il sistema di gestione energetica per l’integrazione efficace della produzione di corrente elettrica nel sistema di riscaldamento.
La tecnologia innovativa di Smart PV consente di accumulare la corrente solare in eccesso nel sistema di riscaldamento. L’energia inutilizzata viene accumulata nell’acqua tramite una resistenza con una potenza massima di 2 kW. Lo Smart PV misura tutti i carichi elettrici nell’edificio registrando prelievo dalla rete, immissione in rete e consumo di energia. Per analizzare i dati si utilizza il pannello di comando della caldaia o, in modo altrettanto chiaro, tramite l’accesso online al sistema di riscaldamento.
Lo sfruttamento della corrente in eccesso con Smart PV offre i seguenti vantaggi:
- Riduzione del tempo di ammortamento dell’impianto fotovoltaico (o altro sistema di produzione di corrente)
- Identificazione e spegnimento di “mangiacorrente”
- Più efficienza grazie al maggiore consumo personale
- Elaborazione dei dati meteo online: la caldaia attende il rendimento solare abbassando così i costi di riscaldamento
- Sfruttamento continuo della corrente solare in eccesso da 0 a -100%
- Uso e visualizzazione sul pannello di comando touch della caldaia
- Possibile integrazione in sistemi nuovi e preesistenti
I vantaggi di Smart PV a colpo d’occhio
Le finezze tecniche di Smart PV
Smart PV è composto da due moduli: lo Smart PV Meter e lo Smart PV Power2Heat. Lo Smart PV Meter rileva autonomamente l’energia in eccesso prodotta dall’impianto fotovoltaico (o da un altro sistema di produzione di corrente) e la sfrutta in abbinamento al modulo Power2Heat (resistenza con regolatore di potenza).
La funzione principale di Smart PV consiste nel rilevare l’energia eccedente in quel momento e gestire un’utenza continua con esattamente questa quantità di energia. Per farlo, utilizza le uscite del regolatore del circuito di riscaldamento Pelletronic Touch.

Connessione alla rete
La rete connette lo Smart PV Meter al pannello di comando touch. Lo Smart PV Meter deve essere collegato via cavo, il pannello di comando touch può essere connesso tramite WiFi.Smart PV Meter
Lo Smart PV Meter misura il prelievo o l’immissione in rete dell’edificio e trasmette l’informazione al gestore energetico Pelletronic Touch.Produzione di corrente
Per produrre corrente si utilizza solitamente un impianto fotovoltaico, ma possono essere integrate nel sistema anche altre tecnologie, come un aerogeneratore o un motore Stirling.Puffer
L’energia elettrica prodotta in eccesso viene accumulata nel puffer.Pannello di comando touch
Il pannello di comando del sistema di riscaldamento diventa il pannello di comando della tecnologia energetica. Anche la visualizzazione utilizza il display touch.Gestore energetico Pelletronic Touch
Il regolatore del circuito di riscaldamento diventa il gestore energetico, in cui vengono elaborati i dati dello Smart PV Meter e regolata la potenza della resistenza elettrica.Unità di controllo
Questo componente controlla la potenza della resistenza elettrica da 0 a 100% del valore massimo di 2 kW.Resistenza elettrica
La resistenza conduce l’energia elettrica eccedente nel puffer con una potenza massima di 2 kW.Specifiche tecniche
Smart PV | |||
Corrente nominale | A | 12 | |
Tensione nominale | V | 230 | |
Intervallo di tensione | V | 185-265 | |
Frequenza nominale | Hz | 50 | |
Sovraccarico permanente (trasformatore di corrente) | Tensione max. 265V, corrente 260 A | ||
Sovraccarico intermittente | Tensione 1000 V 65 µsec | ||
Uscite analogiche | 0–10V DC | ||
Attacchi | L1/L2/L3/N/PE, 3L 1N 1PE 1,5mm², uscite analogiche trasformatore a spina n. 1 RJ45 6 poli | ||
Interfaccia | interfaccia LAN Ethernet a 10 Mbit/s | ||
Dimensioni | L/P/A | mm | 160x110x62, larghezza 9TE |