Possibilità di magazzinaggio del pellet
La scorta annuale di pellet di legno di un’abitazione unifamiliare occupa solo circa 4 m². Oltre a risparmiare spazio, il magazzinaggio dei piccoli cilindretti di legno offre altri numerosi vantaggi:
Serbatoio in tessuto
Il serbatoio in tessuto è facile e veloce da montare, costa poco ed è ermetico alla polvere. Il tessuto è però anche permeabile all'aria e il serbatoio è quindi la soluzione di magazzinaggio ideale per il pellet. È protetto dal sole e dalla pioggia e può quindi essere posizionato perfino all'esterno dell'edificio. A parità di spazio, i serbatoi in tessuto innovativi hanno anche il 60% di capacità in più.
Il pellet viene consegnato con un’autocisterna, che lo introduce nel magazzino o nel serbatoio mediante aria compressa. Diversamente dal gasolio, i pellet non provocano cattivi odori e vengono immagazzinati in modo pratico e pulito.


Magazzino pellet
Se si dispone di un proprio magazzino, deve avere un fondo inclinato liscio con una pendenza di almeno 45 gradi. Se il fondo inclinato non è previsto, la pendenza è troppo bassa o la superficie troppo ruvida, si forma un cuneo con i pellet. Non sono solo i pellet a dover essere di qualità, lo stesso vale per l’allestimento e le attrezzature del magazzino. Le pareti, il pavimento e il soffitto del magazzino devono essere perfettamente asciutti poiché, in caso contrario, i pellet di legno possono gonfiarsi e deteriorarsi.
Informazioni e consigli per la progettazione di una caldaia a pellet con magazzino in muratura
2. Posizione magazzino pellet e locale caldaia
I pellet di legno vengono forniti con un’autocisterna e soffiati dentro il magazzino. Queste autocisterne dispongono di un tubo di pompaggio di max. 30 m di lunghezza. Il magazzino (ovvero il raccordo di riempimento)
deve quindi trovarsi a max. 30 m di distanza dall’ingresso dell’edificio.
Anche il locale caldaia dovrebbe essere adiacente ad un muro esterno in modo da poterlo riempire e svuotare direttamente. In caso di locale caldaia interno, portare un tubo di ventilazione (min. 200 cm²) fino al muro esterno.
Le dimensioni del deposito di pellet di legno:
In linea di massima, il deposito di pellet dovrebbe essere di forma rettangolare allungata: ad es: 2 m x 3 m o 1,8 m x 3,2 m ecc. Più stretto è il locale, meno “spazio vuoto” rimane. Le dimensioni dello spazio di stoccaggio necessario dipendono dal carico termico dell'edificio. Se si tiene conto del volume inutilizzabile del locale, per immagazzinare l'intero fabbisogno annuale vale la seguente regola empirica:
per 1 kW di carico di riscaldamento = 0,9 m³ di spazio di stoccaggio (incluso lo spazio vuoto)
Pareti:
La resistenza al fuoco delle pareti e del soffito el magazzino dei pellet e della caldaia deve essere conforme alla classe REI 90. I muri perimetrali devono reggere al peso del pellet (peso ca. 650 kg/m³). Le pareti devono essere costruiti fatti in regola d‘arte. I soffitti devono esssere realizzati in modo che il pellet non viene inquinato da pezzi della parete.